Conte d’Attimis Maniago di Buttrio diventa Marchio Storico

Condividi:

Quando la storicità di un’azienda non è solo un “si dice”, ma è un riconoscimento oggettivo.
Conte d’Attimis-Maniago è la prima azienda friulana ad entrare nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Questo riconoscimento, istituito dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, identifica le imprese nazionali “di eccellenza, storicamente collegate al territorio nazionale” che hanno fatto, e certamente continueranno a fare, la “storia” dell’imprenditoria nazionale. Scopo dell’iniziativa è la promozione e valorizzazione delle eccellenze storiche italiane sui principali mercati esteri ed in concreto sarà reso evidente dalla possibilità di utilizzare il logo «Marchio storico» accanto a quello aziendale.


A comunicarlo con orgoglio è Alberto d’Attimis-Maniago Marchiò, che si è occupato in prima persona della procedura, certamente facilitato in questo dal corposo archivio di famiglia che parte dalla metà del 1500. Grande quindi la sua soddisfazione nell’apprendere la notizia «soprattutto in un momento di ripartenza come quello attuale – ha dichiarato -, nel quale sono ancora possibili diversi scenari e per le aziende diventa fondamentale progettare attentamente il futuro che per quanto ci riguarda si baserà su know-how, innovazione, creatività, sviluppo del brand».


In quest’ottica il marchio storico è certamente un nuovo strumento di marketing, particolarmente utile per la brand image delle imprese che si trovano ad affrontare il mutato contesto economico e sociale attuale. «In Friuli Venezia Giulia per il momento siamo la prima azienda vinicola ad essere registrata, l’altro marchio è quello delle carte da gioco Modiano di Trieste, ma speriamo che a breve altre importanti realtà del territorio possano cogliere questa importante opportunità di ulteriore crescita» conclude Alberto d’Attimis, che proprio a Buttrio, nel 2017, aveva ricevuto il diploma quale azienda storica e centenaria dalla guida del Touring Vinibuoni d’Italia, essendo nata nel lontano 1585.
Fanno parte del registro speciale dei marchi storici le principali aziende italiane dei più diversi settori produttivi – solo per il vino citiamo Antinori e Ferrari, e del settore alimentare Amaro Lucano e Sperlari -, accomunate dall’essere inscindibilmente connesse con il made in Italy e con un’immagine di eccellenza.

Visita il sito https://www.contedattimismaniago.it/.


Condividi:
No Reviews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *