Deus: da club a osteria con prodotti di qualità
Situato nel pieno centro di Trieste, il Deus Club è stato negli ultimi anni un punto cardine della movida triestina, favorendone peraltro lo spostamento repentino verso via Torino. Una gestione illuminata unita all’intuizione di puntare su questa zona ne hanno fatto un vero tempio notturno nell’era pre-Covid. Dopo 15 mesi di chiusura forzata delle piste da ballo, però, il Deus Club si è trasformato, lasciando il posto a “Deus, Osteria Temporanea”, che offrirà una nuovissima versione di questo storico locale.

Antonio Spina, gestore dell’attività, parla della sua nuova creatura: “Io e mio fratello, con cui gestisco il Deus, abbiamo capito che c’era la necessità di cambiare, di rinnovarsi, costretti dalle circostanze dell’ultimo anno. E’ così che nasce l’Osteria Temporanea, un luogo in cui sarà possibile mangiare, sia a pranzo che a cena, in un’ambiente rilassato e giovane”.L’Osteria Temporanea sarà dunque una location informale dove assaporare in tranquillità una cucina “semplice” e “veloce”, spendendo il giusto, nel quale non mancheranno però i prodotti di qualità. “Quello che vogliamo dal nostro ristorante è che possa accontentare tutti. In questo senso il menù è chiaro: proporremo il classico hamburger con le patatine, una vasta scelta di panini, ma anche altri tagli di carne e pesce, sia cotti che crudi, che manterranno sempre alto il livello di qualità, fondamentale per la nostra idea di esercizio.

Chi ama la buona carne e il buon pesce si troverà senza dubbio soddisfatto dal nostro servizio”.Una proposta di cibi varia e adatta a tutti i gusti, pur mantenendo lo stile che ha contrassegnato negli anni il Deus Club: “Un aspetto che sarà cruciale per il nostro locale è il momento dell’aperitivo. Ci ispireremo infatti alle classiche ‘cicchetterie’ venete, nelle quali è possibile assaporare buoni vini mangiando una tartina, ma anche diversi tipi di birra e cocktails, preparati con maestria dai nostri due barman. L’aperitivo è un rito importantissimo per la città di Trieste, e da noi si potranno gustare tartare di pesce crudo, caviale, ma anche ‘sardoni’ e altre specialità tipiche della zona, accompagnate da un po’ di buona musica”.

In un momento di grande difficoltà, quindi, il Deus Club rinasce nell’Osteria Temporanea. Una denominazione che potrebbe cogliere in inganno, dal momento che l’idea è quella di una trasformazione definitiva dell’attività, almeno in parte: “La mia speranza è che questo possa rimanere a lungo un posto in cui la gente viene a mangiare. Anche quando, un giorno che si spera sia il più vicino possibile, si potrà tornare a ballare. Il ristorante non dovrà precludere la discoteca, e viceversa. Basterà semplicemente dividere le due cose gestendo i diversi orari, nell’ottica di arrivare ad avere un locale aperto quasi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza rimanere vincolati al weekend come succedeva in passato”.
Lascia un commento